Esistono diversi tipi di k-caseina in funzione delle varianti alleliche presenti nel DNA del soggetto che ha prodotto il latte.
Nello schema sottostante sono riportati i diversi tipi di K-caseina. Le diversità tra queste riguardano esclusivamente la sostituzione di un numero esiguo di amminoacidi, ad esempio tra la variante A e quella B esiste una differenza di solo due amminoacidi.
Queste piccole differenze, però, fanno sì che il latte abbia caratteristiche casearie sensibilmente differenti.
Nei bovini sono presenti principalmente la variante A e quella B.

MILK PROTEIN POLYMORPHISM: DETECTION AND DIFFUSION OF THE GENETIC VARIANTS IN BOS GENUS
|